Per comprendere se la tua azienda è pronta per esportare all’estero prodotti o servizi, è fondamentale che tu faccia una riflessione intorno ai 3 pilastri fondamentali dell’export.

Partiamo dal primo pilastro: il prodotto
ll primo punto, tanto banale quanto fondamentale: se non hai un prodotto (o servizio) esportabile o pronto per l’esportazione, diventa impossibile procedere con tutto il resto. In questo caso si rende necessaria una revisione / innovazione di prodotto e/o di processo.
Questa analisi deve prevedere una verifica sull’esportabilità e sulla competitività del prodotto. Non esportabili sono, ad esempio, tutti quei prodotti e servizi che non possono essere forniti oltre una certa distanza dalla propria sede centrale.
La competitività del prodotto riguarda ad esempio il rapporto qualità/prezzo confrontato con i competitor internazionali e le abitudini dell’acquirente locale. Fondamentale la capacità di identificare i vantaggi competitivi, i punti di forza, i tratti distintivi del tuo prodotto. In mancanza di questi è difficile pensare di acquisire quote di mercato all’estero con facilità.
Ovviamente, questi punti di forza dovranno essere tali nei mercati target.
Presto ti sveleremo i restanti pilastri dell’Export e venerdì 12 ti aspettiamo in Talent Garden Brescia per parlarne insieme!
Digital Innovation Tour: incontri per innovare le PMI
Una serie di workshop formativi gratuiti per divulgare la cultura della digital trasformation, un aspetto per volta come diversi capitoli della nostra guida ideale.
Un progetto a cura di Sportello Digitale, associazione senza scopo di lucro creata da studenti, laureati, professionisti, mentori e professori universitari.
Se non sei ancora iscritto all’evento del 12 Aprile puoi farlo da qui:
SCOPRI GLI EVENTI.
Vuoi approfondire l’argomento ed evolvere la tua azienda?
Fissa uno Sportello Digitale e comincia il tuo percorso di innovazione. Clicca sul bottone sotto, segui i passi e ti contatteremo entro 24 ore.