
Cosa dice la Direttiva NIS2 e quali sono gli obblighi per le PMI
Negli ultimi anni, la trasformazione digitale ha aperto nuove opportunità per le imprese europee, ma ha anche reso i sistemi informatici più vulnerabili a minacce
Negli ultimi anni, la trasformazione digitale ha aperto nuove opportunità per le imprese europee, ma ha anche reso i sistemi informatici più vulnerabili a minacce
La digitalizzazione e la transizione ecologica sono diventate le nuove direttrici del cambiamento per le piccole e medie imprese italiane. In questo scenario in continua
Lo scorso maggio, abbiamo partecipato al quarto workshop organizzato dagli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano che riguardava gli investimenti e il rapporto che
Quando si parla del tessuto economico italiano, si parla di te. Della tua impresa, del tuo studio, della tua capacità di resistere e crescere in
Solo le imprese che investono nella digitalizzazione mantengono una struttura solida per innovare, affrontare le sfide e i cambiamenti del mercato. Questo è un dato
Se gestisci una piccola o media impresa, sai bene quanto sia complesso tenere sotto controllo clienti, vendite e comunicazioni. Ti è mai capitato di perdere
Il problema: acquisire clienti in modo costante e scalabile Per le aziende B2B, una delle sfide più grandi è la generazione costante di nuovi prospect
La trasformazione digitale non è più un’opzione, ma una necessità per le piccole e medie imprese (PMI) italiane che vogliono rimanere competitive in un mercato
Ottimizzare i processi operativi e funzionali nell’impresa sono punti cruciali per il suo successo: più qualità, più margine e fatturati migliori.
B2B = business to business.
Termine inglese che si usa per definire il modello di business delle aziende che vendono prodotti e servizi ad altre aziende.
La digitalizzazione nel B2B in Italia sta affrontando un percorso complesso e molto intenso, pieno di cambiamenti.
La Cybersecurity è il campo dedicato alla protezione dei sistemi informatici, delle reti, dei dati e delle infrastrutture digitali da minacce e attacchi informatici. Queste minacce possono includere virus, malware, attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), tentativi di phishing e molti altri tipi di attacchi hacker.
Nonostante il complesso scenario macroeconomico che si sono trovate ad affrontare negli ultimi quattro anni, le piccole e medie imprese italiane hanno mostrato passi avanti sul digitale.
A che punto siamo? Scopriamolo in questo articolo firmato Osservatori Politecnico di Milano.
Il mondo digitale si evolve in fretta. Iscriviti alla nostra newsletter per:
• accedere a risorse economiche,
• partecipare a webinar gratuiti,
• scoprire come utilizzare a tuo favore gli strumenti digitali,
• ricevere report e dati riservati agli iscritti dello Sportello.