
Cosa dice la Direttiva NIS2 e quali sono gli obblighi per le PMI
Negli ultimi anni, la trasformazione digitale ha aperto nuove opportunità per le imprese europee, ma ha anche reso i sistemi informatici più vulnerabili a minacce
Immergiti nel futuro dell’impresa con approfondimenti su innovazione 4.0, industria 5.0 e scopri come trasformare la tua azienda verso la transizione 5.0.
Leggi il blog di Sportello Digitale e cogli le opportunità per non restare indietro e innovare davvero in modo efficace.
Negli ultimi anni, la trasformazione digitale ha aperto nuove opportunità per le imprese europee, ma ha anche reso i sistemi informatici più vulnerabili a minacce
La Cybersecurity è il campo dedicato alla protezione dei sistemi informatici, delle reti, dei dati e delle infrastrutture digitali da minacce e attacchi informatici. Queste minacce possono includere virus, malware, attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), tentativi di phishing e molti altri tipi di attacchi hacker.
Per le aziende quest’aria di cambiamento green non è solo un obbligo, ma può essere una grande opportunità di crescita.
Guarda ora il video intervista con due esperti del settore!
Le minacce informatiche in Italia sono in costante aumento. Nel primo semestre del 2023 si è registrata una percentuale di crescita del +40% degli attacchi
Per ogni azienda è estremamente importante sviluppare all’interno procedure di analisi e controllo che monitorino il buon andamento del business.
Il mondo digitale si evolve in fretta. Iscriviti alla nostra newsletter per:
• accedere a risorse economiche,
• partecipare a webinar gratuiti,
• scoprire come utilizzare a tuo favore gli strumenti digitali,
• ricevere report e dati riservati agli iscritti dello Sportello.