Digital Innovation Tour 2019 – Isola Dovarese
Una ricerca recente condotta dagli Osservatori del Politecnico di Milano ha dimostrato che i nuovi strumenti digitali vengono utilizzati da meno di una piccola media impresa su tre.
In molti casi questo è dovuto a una scarsa familiarità delle aziende con le opportunità che si potrebbe aprire con un uso consapevole.
Per aiutare a colmare il gap esistente, lo Sportello Digitale ha organizzato il Digital Innovation Tour: incontri in grado di avvicinare imprenditori, manager e giovani alle opportunità per la crescita.
L’Export Digitale per le imprese cremonesi
Vuoi iniziare a fare Export Digitale?
La figura professionale che può aiutarti è il TEM (Temporary Export Manager).
Come avviare la tua impresa all’internazionalizzazione?
Le fasi fondamentali da compiere per iniziare ad esportare prodotti e servizi sono le seguenti.
- Analisi Aziendale
- Analisi clientela
- Analisi dei competitor
- Ricerca sui mercati esteri
Risorse online utili per l’Export
Per individuare i mercati e gli obiettivi sono molto utili due database online:
Per farsi un’idea chiara delle opportunità e dei rischi puoi consultare le informazioni messe a disposizione da Sace:
Cos’è la finanza agevolata?
La finanza agevolata consiste in una serie di misure volte a supportare la crescita delle imprese.
Sono incluse tutte le tipologie di imprese già esistenti. In più, la finanza agevolata aiuta le nuove aziende a svilupparsi e farsi strada nel mercato.
Tra le misure agevolative più comuni troviamo:
- Finanziamenti a tasso agevolato;
- Contributi a fondo perduto;
- Garanzia del credito;
- Sgravi Fiscali.
Ottenere i fondi di un bando è più semplice se ci si affida a professionisti esperti come i consulenti di finanza agevolata: delle figure professionali che fanno da ponte tra gli obiettivi dell’azienda e gli strumenti agevolativi più idonei.
Accompagnano l’imprenditore lungo tutto il percorso, dalla scelta del bando, alla presentazione della domanda, fino alla valutazione dell’esito.
I bandi e le agevolazioni per la digitalizzazione delle imprese cremonesi
Sfrutta gli strumenti della finanza agevolata (2019) per partire con la digitalizzazione della tua Piccola o Media Impresa.
Spiegazione dei bandi a cura di Punto Impresa Digitale
BANDO PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE DELLA FILIERA TURISTICA E RICETTIVA
Tipologia: bando con contributo a fondo perduto.
Beneficiari: ristoranti, alberghi, agriturismi, B&B, bar, negozi di vicinato.
Contributo massimo: 5.000,00€
Copertura: 70% delle spese sostenute.
Spese ammissibili:
- Acquisto di attrezzature informatiche (personal computer e tablet);
- Ottimizzazione/sviluppo presenza sul web e sui canali “social”;
- Spese per la partecipazione a Fiere nazionali ed internazionali, missioni o educational.
BANDO VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0
Tipologia: bando con contributo a fondo perduto.
Contributo massimo: 10.000,00€
Copertura: 50% delle spese sostenute.
Spese ammissibili:
- servizi di consulenza/formazione;
- attrezzature tecnologiche e programmi informatici.
PROGETTO ECCELLENZE IN DIGITALE
“Eccellenze in Digitale” è un’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio in collaborazione con Google e Unioncamere, con l’obiettivo di diffondere la consapevolezza tra le imprese delle potenzialità del marketing digitale.
Relatori:

PRESIDENTE OPERATIVO E CO-FOUNDER DI SPORTELLO DIGITALE
Tudor è Ingegnere Gestionale e Innovation Manager. Si occupa di transizione digitale ed ecologica per piccole e medie imprese e formazione dei professionisti del futuro.

TEMPORARY EXPORT MANAGER
La sua carriera nel settore è trentennale. Dal 2009 è Temporary Export and Marketing Manager. Al suo fianco lavorano diverse collaboratrici multilingue.
Co-Autore del libro “Export Management”(2016).

DIGITAL PROMOTER DI PUNTO IMPRESA DIGITALE
Consulente esperta sulle tematiche dell’Industria 4.0.
Fornisce supporto alle imprese che vogliono accedere ai bandi per l’innovazione aziendale.
Organizza eventi e corsi per aiutare le imprese nel percorso di digitalizzazione.

CEO DI FINANCIAL CONSULTING LAB
Consulente esperto di incentivi pubblici per progetti di ricerca e sviluppo, programmi dell’UE, strategia e gestione aziendale, gestione delle vendite e finanza aziendale.
Ringraziamenti:
