Sportello Digitale per le PMI: identità, obiettivi e valori condivisi

Indice

La digitalizzazione e la transizione ecologica sono diventate le nuove direttrici del cambiamento per le piccole e medie imprese italiane. In questo scenario in continua evoluzione, avere una vision e una mission ben definite non è solo utile, ma essenziale: significa sapere con chiarezza dove si vuole andare e quali passi intraprendere per arrivarci.

Per affrontare questo percorso di trasformazione, le imprese devono poter contare su un supporto concreto, accessibile e competente. È qui che entra in gioco Sportello Digitale:  un’associazione culturale senza scopo di lucro nata nel 2017 all’interno del Politecnico di Milano e patrocinata dagli Osservatori Digital Innovation. Operiamo come centro di ricerca, consulenza e formazione, mettendoci al servizio della cosiddetta twin transition — la trasformazione digitale ed ecologica delle imprese.

Dal nostro primo giorno, lavoriamo per costruire un ponte solido tra giovani neolaureati, università, istituzioni territoriali e PMI italiane. Un ecosistema virtuoso basato su innovazione, conoscenza condivisa e collaborazione concreta.

Ma prima di raccontarti nel dettaglio chi siamo e cosa facciamo, è importante soffermarci su due concetti chiave che guidano ogni nostra azione: vision e mission.

Vision e mission: cosa significano davvero?

I termini vision e mission sono spesso utilizzati nel mondo aziendale, ma non sempre in modo preciso. La vision rappresenta gli obiettivi a lungo termine: ciò che un’organizzazione sogna di diventare e l’impatto che vuole generare nel mondo. È l’idea guida, l’ispirazione che orienta ogni scelta strategica.

La mission, invece, definisce il percorso operativo, le azioni concrete con cui si intende realizzare quella visione. Se la vision è il “perché”, la mission è il “come”.

In Sportello Digitale, vision e mission non sono semplici dichiarazioni di intenti, ma principi vivi e operativi che orientano ogni progetto e ogni relazione che costruiamo.

Vediamoli più da vicino.

La nostra vision: un Paese più consapevole, sostenibile e connesso

Immaginiamo un’Italia che sappia crescere nel rispetto delle persone e dell’ambiente. Un Paese in cui ogni impresa, anche la più piccola, possa affrontare la trasformazione digitale ed ecologica con strumenti adeguati, competenze aggiornate e supporto continuo. In questa visione, la sostenibilità non è un vincolo, ma un’opportunità di rilancio.

Per noi, trasformare significa generare valore condiviso:

  • Per i giovani, costruendo ambienti professionali attrattivi e formativi, in grado di ridurre il gap tra università e il mondo del lavoro
  • Per le PMI e le start-up, rendendo accessibili strumenti, consulenze e risorse capaci di facilitare l’innovazione
  • Per il territorio, favorendo lo sviluppo locale attraverso progetti concreti, analisi e collaborazione istituzionale

La nostra vision si fonda sull’idea che la twin transition debba essere alla portata di tutte le imprese, non solo delle grandi aziende. Ed è da questa convinzione che nasce la nostra missione.

La nostra mission: accompagnare le PMI italiane nella doppia transizione

Sportello Digitale nasce con una mission chiara: offrire gratuitamente alle aziende informazione, formazione e consulenza sulla doppia transizione digitale ed ecologica, attraverso canali online e offline, per supportarle nel loro percorso di innovazione e sostenibilità.

Nel concreto, questo significa mettere a disposizione delle piccole e medie imprese e delle start-up un sistema di accompagnamento gratuito e personalizzato, che le aiuti a comprendere le sfide della twin transition e ad affrontarle in modo consapevole.

Attraverso una rete di esperti e giovani professionisti formati sul campo, forniamo strumenti utili per orientarsi tra tecnologie, normative, incentivi pubblici e nuove competenze. Lavoriamo affinché ogni impresa possa attivare percorsi di cambiamento sostenibili non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale, garantendo continuità, equità e crescita.

Operiamo con un approccio ibrido, integrando attività digitali e iniziative sul territorio, per rendere accessibili a tutte le imprese – indipendentemente dalla loro dimensione o dal settore di appartenenza – le opportunità offerte dall’innovazione. Siamo convinti che informare e formare oggi significhi generare autonomia domani, e che la vera sostenibilità si costruisca partendo da una conoscenza condivisa.

Il valore e i nostri ambiti di interventi

La nostra azione si concretizza in servizi pensati per supportare le PMI, le start-up e gli Studi Professionali lungo il percorso della trasformazione digitale ed ecologica. Offriamo strumenti e consulenze che aiutano le imprese a ottimizzare i processi interni, migliorare l’efficienza e integrare pratiche sostenibili nei loro modelli di business.

Ci occupiamo di digitalizzazione e sostenibilità in modo integrato, valorizzando le sinergie tra tecnologia, gestione e impatto ambientale. Supportiamo le aziende nell’accesso a bandi e risorse economiche, aiutandole a individuare le opportunità più adatte ai loro obiettivi strategici. Crediamo nella formazione aziendale come leva per l’innovazione continua e mettiamo a disposizione percorsi su misura, capaci di rafforzare le competenze delle persone.

Un altro asse fondamentale del nostro intervento è il supporto al marketing e all’export digitale, per accompagnare le imprese nei processi di internazionalizzazione e valorizzazione dei propri prodotti e servizi su scala globale.

Al centro del nostro approccio ci sono la collaborazione e la fiducia: seguiamo la logica del dare prima di chiedere e crediamo in un cambiamento che sia frutto di ascolto, relazione e miglioramento costante.

Come lavoriamo nel concreto?

Mettiamo in pratica la nostra vision e mission aziendali attraverso attività concrete e collaborative, che coinvolgono attivamente imprese, Studi Professionali, università e istituzioni. Il nostro modello operativo è pensato per rispondere in modo capillare e accessibile alle esigenze delle PMI, sostenendole lungo il percorso di trasformazione digitale ed ecologica:

  • Attiviamo sportelli dedicati in collaborazione con professionisti e studi, offrendo un punto di contatto diretto per orientarsi tra strumenti, opportunità e soluzioni
  • Organizziamo seminari e webinar, sia digitali che in presenza, con l’obiettivo di diffondere conoscenza, condividere esperienze e rafforzare le competenze aziendali coinvolgendo gli associati
  • Promuoviamo progetti di analisi e ricerca sul territorio, condotti insieme alle istituzioni locali e agli associati, per generare dati utili, intercettare i bisogni reali delle imprese e progettare interventi su misura

Una rete solida e un impatto sul territorio misurabile

In pochi anni, attorno a Sportello Digitale si è sviluppata una comunità viva, variegata e in costante espansione. Oggi contiamo oltre 65 associati tra PMI, professionisti, nativi digitali, docenti, università e istituzioni locali, segno di una fiducia crescente nei confronti del nostro operato e della nostra capacità di generare valore effettivo.

Vision e mission - Associati di Sportello Digitale

Queste preziose relazioni si traducono automaticamente in risultati tangibili: 

  • Più di 4.500 aziende e studi professionali analizzati attraverso i nostri strumenti e progetti
  • Più di 373 aziende e studi seguiti nel loro percorso di trasformazione digitale ed ecologica
  • Oltre 35 tra seminari e webinar organizzati ad oggi
  • 21 tesi di ricerca e inserimenti in azienda realizzati grazie al nostro supporto

Per un totale di oltre 950 partecipanti coinvolti nei nostri eventi. Questi dati non sono solo numeri: rappresentano persone, storie e percorsi di crescita che testimoniano il risultato di azioni collettive ben strutturate.

Condividi i nostri valori? Unisciti a noi

Crediamo che ogni impresa abbia diritto a strumenti semplici e affidabili per affrontare la trasformazione digitale ed ecologica. Se anche tu condividi la nostra vision e mission, se credi nel valore della rete, della formazione e dell’innovazione sostenibile, allora Sportello Digitale è il tuo alleato.

Scopri il nostro manifesto e diventa associato partecipando anche tu alla rigenerazione delle imprese italiane.

Insieme, possiamo costruire un futuro in cui la twin transition non sia un ostacolo, ma un’occasione di crescita per tutte le PMI.


Autori: Tudor Lazariu, gestionale e fondatore di Sportello Digitale

Sportello Digitale - Foto profilo sito

Iniziamo?

Compila il form qui sotto e prenota uno Sportello per partire con la transizione digitale ed ecologica della tua impresa.

Ti contatteremo entro 24 ore per fissare il primo incontro.

Cogli tutte le opportunità per la tua azienda!

Il mondo digitale si evolve in fretta. Iscriviti alla nostra newsletter per:

• accedere a risorse economiche,
• partecipare a webinar gratuiti,
• scoprire come utilizzare a tuo favore gli strumenti digitali,
• ricevere report e dati riservati agli iscritti dello Sportello.